La saggezza del nonno che salvò la mia azienda

Voglio parlarti di un argomento mai affrontato adeguatamente.

Di cosa sto parlando?

Degli improvvisi cambiamenti di mercato, spesso causati da:

  • Eventi esterni e non prevedibili, come ad esempio la pandemia;
  • Nuovi modelli di business che rendono il tuo obsoleto e la ‘seconda scelta’ per i clienti;
  • Nuovi competitor che introducono tecnologie all’avanguardia, posizionandosi velocemente sul mercato e lasciando indietro la tua azienda;

Il cambiamento di mercato è come uno tsunami: arriva, stravolge le regole del gioco all’improvviso e poi va via…

Quando arriva non puoi cambiarne l’esito… o forse si?

La domanda che invito a farti è:

Nella tua azienda, hai creato un piano per non dover essere mai più in balia di questi eventi imprevedibili?

Ti racconto una storia personale che mi ha cambiato la vita:

Una volta andai a trovare mio nonno, e vidi a casa sua una dispensa piena di provviste alimentari, così tante da spingermi a chiedergli:

Senti nonno…perché hai tutte questo provviste? Non è che hai preso troppo alla lettera l’all you can eat’ dei ristoranti?’

Con la saggezza che solo un uomo con quella esperienza poteva avere, e con calma e affetto, mi invitò a riflettere, dicendomi:

Vedi Angelo, aver vissuto in prima persona la seconda guerra mondiale, mi ha scolpito nel cuore un nuovo modo di approcciare alla vita.

Quando improvvisamente mi ritrovai catapultato nella guerra, non avevo un soldo in tasca, e la paura angosciante che tutto ciò che avevo accumulato durante la mia via, le mie case, il frutto del mio duro lavoro per dare un futuro ai miei figli, mi venisse portato via, era paralizzante, angosciante.

Quell’esperienza indimenticabile, seppur dolorosa, mi lasciò dentro un insegnamento prezioso, che voglio trasmetterti oggi

crea sempre un cuscino morbido su cui poggiare la testa in caso di imprevisti, non farti cogliere impreparato! E’ vero, spesso la vita è imprevedibile, ma sta a noi creare un piano ‘B’ per restarne immuni e custodire il nostro futuro e tutto ciò che abbiamo costruito con sacrifici e amore. 

Probabilmente il mio gesto oggi ti appare esagerato, ma voglio dirti un’altra cosa. 

Tu che ti formi, hai un’azienda e conosci bene i sacrifici, la passione, la voglia di creare il tuo futuro e il duro lavoro che hai fatto per arrivare dove sei oggi… Non lasciare che un evento imprevisto possa portarti via tutto questo. 

Non ho mai studiato e non ho le conoscenze adatte per aiutarti a trovare una soluzione, ma cogli questo consiglio:
trova una soluzione adesso, non lasciare mai che la tua azienda possa crollare a causa di qualcosa di imprevedibile‘.

Caro nonno, le tue parole oggi sono la mia missione.

Ricordo ancora con commozione quella preziosa conversazione e ne colgo il monito.

Fu per me d’ispirazione per trovare una soluzione definitiva per le crisi economiche, che applicai nella mia azienda di allora.

Dopo anni come consulente in una multinazionale, e dopo aver incontrato più di 650 aziende in tre anni, mi resi conto che quel problema opprimeva quasi tutti gli imprenditori.


Asset Client nasce per una missione: rendere le aziende immuni da qualsiasi crisi economica, attraverso la creazione di rendite automatiche.

Il processo di Assettizzazione Aziendale, infatti, è l’unico in grado di garantire entrate certe e costanti, a partire dalle risorse che tutte le aziende hanno già: i propri clienti!

Trasformare i clienti in Asset, infatti, significa far si che garantiscano entrate anche quando non acquistano da te, e per SEMPRE.

Inoltre, il processo, garantisce ulteriori fonti di entrata certe e costanti, slegate dal tuo business di riferimento.


Se non l’hai ancora fatto, scopri come potresti ottenerlo TU STESSO e quali risultati, in numeri, la tua azienda potrebbe ottenere.
Richiedi un’analisi strategica gratuita su misura per la tua azienda, qui.

Hai la possibilità di ottenere un’analisi strategica gratuita della tua azienda.

Francesco Pardo

Francesco Pardo inizia la sua carriera nel 2009 nel settore del web recruiting per il turismo, sviluppa poi sistemi di marketing online e offline per prestigiose strutture alberghiere. Nel 2014 acquisisce le competenze necessarie per lo sviluppo di sistemi strutturati di lovely marketing seguendo le aziende nei più svariati settori. Oggi si occupa di creare processi di Lovely Marketing che permettono alle aziende di scalare il mercato con successo.