L’unico processo che garantisce solidità e sicurezza

Il processo di Assettizzazione Aziendale: rendi la tua azienda solida e sicura.

Come impatta il mercato sulla mia azienda?

Una delle componenti aleatorie più temute dalle aziende è il mercato con le sue fluttuazioni.

Fluttuazioni che causano entrate incerte o, nei casi peggiori, la necessità di dover utilizzare il denaro in cassa residuo per difendere la propria azienda.

Abbiamo toccato con mano, con la pandemia, quanto una fluttuazione del mercato possa mettere alle strette anche le aziende migliori.

Qual è il costo di non saper fronteggiare i cambiamenti del mercato?

  • Blockbuster, dal 1985 al 2004 crebbe in modo vertiginoso fino a raggiungere i 5.9 miliardi di dollari di fatturato, diventando leader incontrastato nel mercato dei videonoleggi di film.

Un profondo mutamento della tecnologia circostante, non fronteggiato adeguatamente, causò il fallimento di quel colosso.

  • Nokia nel 1992 entra sul mercato della telefonia GSM diventando il più grande produttore mondiale di cellulari, raggiungendo, nel 2001, un fatturato di ben 31 miliardi di euro.

Nel 2007 si scontra con Apple, che reinventa lo smartphone offrendo ai consumatori un’esperienza di utilizzo molto più coinvolgente e accattivante, non essendo pronta al cambiamento, Nokia perde completamente la propria leadership di mercato.

Che possa essere un’innovazione tecnologica, un mutamento delle esigenze di consumo o un crollo del mercato in senso ampio…

La tua azienda ha una soluzione per ammortizzare le perdite o per trasformare un mutamento di mercato in un trampolino?

Come posso rendere la mia azienda immune da qualsiasi crisi o crollo del mercato?

L’Assettizzazione Aziendale permette a ciascun imprenditore di avere un’azienda solida e sicura, a prescindere dagli andamenti del mercato.

  • La fase preliminare del processo riguarda l’ottimizzazione dei costi: fase che dovrebbe essere uno dei focus principali di ogni imprenditore.

    Infatti, prima di potenziare un’azienda, è necessario ottimizzarla!

    In media, questo processo nelle aziende dei clienti, permette un abbattimento dei costi e il potenziamento del margine operativo lordo, determinando tra il 15 e il 25% di utili in più! (sai che puoi averlo già a partire dall’analisi strategica gratuita?)
  • Successivamente, avviene la creazione di fonti di entrata certe e costanti, in grado di coprire i costi fissi e creare rendite mensili.
    Queste entrate, inoltre, sono slegate dall’attuale business di riferimento.

La creazione di fonti di entrate certe, e costanti, permette la libertà finanziaria dell’azienda e la completa indipendenza dal mercato, generando una sicurezza incrollabile.

Perchè ogni imprenditore dovrebbe avere un’azienda assettizzata?

  • Per liberare la propria azienda dalla morsa dei costi fissi, prima che diventino zavorre;
  • Per rendere la propria azienda solida, al sicuro e immune da qualsiasi crollo del mercato;
  • Per potenziare le risorse che ha già: i propri clienti!;
  • Per migliorare la qualità della propria vita professionale;
  • Per non dover essere più un gestore delle circostanze, ma diventare l’architetto del proprio successo;

Cosa distingue un’azienda Assettizzata da una non Assettizzata?

Non solo la quantità delle sue entrate, ma anche la certezza e la costanza delle sue entrate.

Azienda non Assettizzata:

  •  In balia dell’andamento di mercato;
  • Costi fissi pesanti come zavorre;
  • Non ha entrate costanti;
  • Insicurezza economica e incertezza sul futuro della propria azienda;

Azienda Assettizzata:

  • Libera dalla morsa dei costi fissi;
  • Clienti che generano entrate costanti, anche quando acquistano presso altre aziende!
  • Ulteriori entrate costanti, slegate dal business di riferimento;
  • Sicura e solida, indipendentemente dal mercato o dalle crisi economiche!

E’ ora di prendere in mano il volante della propria azienda!

Se non l’hai ancora fatto, richiedi l’analisi strategica di approfondimento, è completamente gratuita e potrai avere i risultati in numeri che tu stesso potresti ottenere!

Hai la possibilità di ottenere un’analisi strategica gratuita della tua azienda.

Francesco Pardo

Francesco Pardo inizia la sua carriera nel 2009 nel settore del web recruiting per il turismo, sviluppa poi sistemi di marketing online e offline per prestigiose strutture alberghiere. Nel 2014 acquisisce le competenze necessarie per lo sviluppo di sistemi strutturati di lovely marketing seguendo le aziende nei più svariati settori. Oggi si occupa di creare processi di Lovely Marketing che permettono alle aziende di scalare il mercato con successo.